Giornata Mondiale del Malato |
|
|
|
la Giornata mondiale del Malato sia occasione per:
riflettere sull'impegno di essere volontari a fianco del malato
promuovere la Gratuità come dono di sè
condividere la gioia dell'incontro che si fa Speranza |
|
25ma Giornata Mondiale del Malato |
|
|
|
L'11 febbraio, Giornata Mondiale del Malato, è una giornata speciale, una opportunità per riflettere sulla condizione di fragilità della persona malata che va sostenuta e amorevolmente accompagnata. Ce lo ricorda papa Francesco. Egli, in questa occasione come in molte altre, ha chiesto con forza alle Istituzioni di non ridurre gli ospedali ad aziende e a ogni persona che si fa compagna di quanti soffrono rivolge l'invito a rendere grazie al Signore per questa vocazione.
L'invito è anche per noi volontari che sperimentiamo il valore della condivisione e il potere sanante della tenerezza che si fa Speranza. |
Giornata Nazionale AVO 2016 |
|
|
|
Il 24 ottobre si celebra la Giornata Nazionale dell'AVO, un giorno speciale per tutte le avo presenti negli ospedali italiani. Un'occasione per far conoscere l'AVO e le finalità per cui opera: umanizzare gli ambienti di cura, promuovere la solidarietà e la gratuità del tempo dedicato, costruire il Bene Comune. In questa giornata l'AVO Caserta donerà al pronto soccorso pediatrico una sedia a rotelle acquistata con il ricavato della vendita di tappi di plastica raccolti dai volontari, dai loro familiari e amici. Il risultato di questa attività? la sedia, espressione di attenzione verso i piccoli degenti e una raccolta differenziata mirata, espressione di attenzione verso l'ambiente che è un Bene Comune. |
In cordata per promuovere il Bene Comune |
|
|
|
Il 27 maggio, L'AVO insieme al TDM ( Tribunale diritti del Malato) e All'AITF (Associazione Italiana Trapiantati di Fegato), ha animato la XV GIORNATA DEL SOLLIEVO, nata per promuovere l'idea che vivere la malattia senza dolore si può e per far conoscere la legge sull'accesso alle terapie per la cura del dolore.I volontari delle tre associazioni, coordinati dal dottor Mario Ruberto hanno allestito diverse postazioni negli spazi dell'ospedale per illustrare le finalità della Giornata e per dare delucidazioni sulla legge e sulla terapia del dolore. L'attività ha avuto due importanti aspetti: promuovere nella cittadinanza la coscienza della cura integrale della persona e creare condivisione di obbiettivi comuni fra le Associazioni
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 Succ. > Fine >>
|
Pagina 1 di 5 |